Alcune importanti domande. Mi aiutate a rispondere?

Un post senza immagini e diretto al punto. Mi stanno attanagliando da anni i seguenti dubbi. Mi aiutate a rispondere?
  • Come vanno a lavorare i dipendenti degli Autogrill? Quando finiscono il turno, prendono l'autostrada, escono alla prima uscita utile e poi tornano indietro? Avranno il telepass? Pagherenno l'autostrada?
  • Chi diavolo è che ancora non sa cosa sia o dove stia il codice CCV delle carte di credito? Sembra sia più sconosciuto della ricetta della Coca Cola, ma che al tempo stesso ogni sito internet faccia a gara per trovare la maniera più semplice per spiegare una cosa semplice.
  • La traduzione di apply in inglese è Candidarsi e non applicare. Non è una domanda, ma lo dovevo dire.
  • Perchè va di moda lamentarsi dei governi non eletti dal popolo? La nostra costituzione non prevede la possibilità che il popolo elegga un governo. Carissimi elettori, noi si vota il parlamento, che a sua volta vota un governo (altrimenti detta "fiducia").
  • Mi sono sempre interrogato sull'utilità di quei libretti (o, oggi, applicazioni per cellulari) che contengono frasari di lingue. Cos'è, un turista si impara tutto a memoria?? O, tipo, perdi il portafogli, vai dalla polizia, gli reciti la frasetta perfetta "I've lost my wallet!" e poi il poliziotto ti risponde... che fai?? Vai a cercare quella domanda sul libretto? Vueit a momment, plis!
  • Perchè i succhi di frutta al bar costano così tanto?? Vi prego, rispondetemi almeno a questa domanda! Perchè?? Il barista non ha nemmeno da ammortizzare il costo della macchina per produrli, come accade nel caffè, che invece costa 90 centesimi.
  • Gente che crede agli oroscopi! Parlo con voi! Dai, mettiamoci un attimo seriamente. Esplicatemi come, come, davvero come può influire la posizione delle stelle sul carattere? Cosa ne sanno le stelle (e cosa mai gliene fregherà) del momento in cui stai nascendo? E che gli importa a loro di trasmetterci qualcosa? Inoltre, parliamo un secondo di costellazioni. Le costellazioni sono folklore. Quelle stelle che, scelte un piano, sembrano comporre una figura, nella terza dimensione potrebbero essere immensamente distanti tra loro e non c'entrare assolutamente nulla con le altre della stessa figura.
  • La più grande bufala con cui un viaggiatore di linee aeree a basso costo è la dicitura "Gate closes" sul biglietto Ryanair. La porta d'imbarco apre a quell'ora!
  • Altra bufala secolare ben nota ai viaggiatori. Io vorrei conoscere chi ha detto che al duty free la merce costa meno!!!
  • In diversi ambienti d'affari e non solo, ho sentito dire obbrobri come downloadabile, matchare, googolare. Adesso ditemi: quanto tempo avete risparmiato invece di dire scaricabile, far combaciare, cercare su internet / su Google? E, piuttosto, quante parole di italiano vi state scordando?
  • Pssss! Ve la passo io una rivelazione, adesso! Premere più e più volte il pulsante del semaforo pedonale non serve a far venire prima il verde! Serve piuttosto a farlo proprio venire; altrimenti senza chiamata pedonale il verde per i pedoni non verrebbe per niente!
  • Per chi è contro la soppressione degli Intercity. Cari miei: ritengo che gli Intercity siano la soluzione più cara per viaggiare con i tempi di un regionale in ritardo seduti in imbarazzanti carrozze a scompartimenti.
  • Vorrei fare la seguente domanda: "Perchè????" alle persone che dicono il giorno della settimana invece di "domani". Esempio: è giovedì e qualcuno ti dice "Ok dai, ci vediamo venerdì alle 9".
  • Mi ha sempre fatto sorridere quando si sente spesso in giro dire "Dovrebbe essere insegnato a scuola". Appassionati di fotografia (tra i più agguerriti, insieme a quelli di cinema), di sport, di malacologia, collezionisti di statue funerarie cinesi che sono scandalizzati di come la scuola italiana insegni questo cazzo di latino invece che la nobile arte dell'orologeria. Ad ascoltarli tutti, la scuola durerebbe circa 60 ore al giorno, con rientro pomeridiano di altre 20 ore.
  • Circa il latino, comunque, hanno ragione.
  • Sapete cosa mi ricordano coloro che sostengono che le Marche sono uniche perchè in pochi chilometri offrono mare, collina e montagne? Quelle pubblicità di acqua imbottigliata che sostengono che la loro acqua è speciale perchè è consigliata nelle diete povere di sodio.
  • Ma voi, dite la verità, l'avete mai conosciuto un cane di nome Fido?
  • Per concludere, uno dei miei dubbi preferiti! A cosa pensano, se ci pensano, gli italiani che quando vanno all'estero in vacanza si lamentano che in quel posto era pieno di italiani???

Commenti

  1. Ahahahah bellissimo!!! Allora, adesso ci metterò una vita perché devo rispondere a varie cose e devo tornare ogni volta su.. Ma mi ci impegno!!
    1. che io sappia ci sono stradine, spesso in mezzo ai campi, da cui si entra da dietro. Ovviamente ben chiuse e con cancelli (altrimenti la gente si mette ad entrare e uscire dagli autogrill al posto di pagare l'autostrada).
    2. io ogni volta devo fare le prove prima di prendere quello giusto!
    per concludere voglio dire che è vero, è pieno di italiani in giro, poii a Madrid aahhaha!! E altra cosa, io sono tra quelli che descrive così le Marche.. Ma oh, che ci vuoi fare, è vero!! poi ora che sto qui dove in un'ora non trovi nè colline, nè mari nè monti ahhaha.. solo deserto.. continuo a ripeterlo! :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Fammi sapere cosa ne pensi! E se non sei d'accordo, meglio pure, criticami!

Post più popolari