Il monte Carmelo: panoramicissima alternativa ai Bunker di Barcellona

MONTE CARMELO
Monte Carmelo
Turò del Carmel

VOTO: *****/5

CONSIGLIATO A: residenti e turisti in prima visita con più di 3 giorni a disposizione.
PERFETTO PER: un momento intimo con la coppia e scattare stupende foto.
COME ARRIVARE: vedere sotto per una guida più dettagliata. Fermata El Coll-La Teixonera della linea 5 della metropolitana. Il punto di accesso è su Carrer de les Coves d'en Cimany.
TARIFFA: gratis.
ORARI: sempre aperto; di notte non c'è illuminazione.


Se chiedete a qualche residente a Barcellona di portarvi in un posto panoramico, sarete con tutta probabilità spediti ai Bunkers o al massimo al Tibibado. Bellissimi i Bunkers, piacciono moltissimo anche a te, ma sinceramente oggigiorno sono così conosciuti da non essere più così nascosti e sono anche questi invasi di turisti.

Per un momento davvero intimo, per un nuovo "Wow", oppure semplicemente per stupende foto senza distrazioni, oggi sono a suggerirvi una escursione sul Monte Carmelo di Barcellona.

Il meraviglioso panorama è lo stesso di quello dei Bunkers (che tra l'altro vedremo alla nostra sinistra), la città e le sue luci sotto di voi, ma sarete fondamentalmente da soli a godervi lo spettacolo. 




Il luogo in questione è il Parque del Carmelo (o Parc del Carmel, in catalano), che occupa praticamente tutto l'omonima collina. Le persone che conoscono questa montaña pelada sono pochissime e, considerata anche la sua posizione scomoda da raggiungere, è molto probabile che sarete gli unici. E se non sarete da soli, al massimo vi ritroverete con 5-6 persone intorno.

Vi lascio un video che ho realizzato con il drone che spiega meglio di mille parole la magnificenza del posto.


Non essendo facile da raggiungere, ho realizzato una guida.

COME RAGGIUNGERE IL PARCO DEL CARMELO
Una volta presa la metropolitana, linea 5 direzione Vall d'Hebron, scendete a El Coll-La Teixonera.
Prendete per l'uscita Pg. Mare de Deu del Coll. Dovrete camminare lunghi tunnel sotterranei e prendere ascensori: questa è la fermata più profonda di tutta la rete di Barcellona.
Prendendo a sinistra, l'uscita Pg. Mare de Deu del Coll.

Una volta usciti, dirigetevi a destra su Carrer de Batet. Da qui, affidatevi al vostro GPS sul cellulare per raggiungere Carrer del Santuari 57. La situazione che vi si presenterà è quella illustrata nella seguente foto: al semaforo pedonale, prendete la via a destra che sale. Quella è Carrer de les Coves d'en Cimany, porta d'accesso al parco.


Carrer del Santuari, all'altezza dei numeri civici 57-59. A destra inizia Carrer de les Coves d'en Cimany.
Vista frontale della salita di Carrer de les Coves d'en Cimany.

Quasi in cima alla salita, noterete che alla vostra sinistra si apre un sentiero in terra battuta. Imboccatelo.
A sinistra, anche se qui non si vede che è in terra battuta, inizia il sentiero che dovete prendere.
Ecco il sentiero:


Arrivati a questo albero, noterete che sulla vostra destra si apre un nuovo sentiero che inizia a salire la montagna. Il resto del percorso non l'ho fotografato per riservarvi la sorpresa. Noterete che ci sono diverse biforcazioni, ma sono solo apparenti perchè i sentieri si riuniscono tutti dopo pochi metri e portano all'unico punto panoramico, meta finale della vostra escursione.
Una gentile turista che abbiamo incontrato nel parco ci indica la via.
Ta dan! Meta raggiunta!



Commenti

Post più popolari